Economia

Aerei: bagagli persi-ritardo a minimi

Rapporto Sita, 6,5 ogni mille passeggeri. Ma costano 2,3 mld dlr

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 26 APR - Diminuisce sempre di più il numero di bagagli 'disguidati' (cioè riconsegnati in ritardo, danneggiati, smarriti o rubati) nel settore del trasporto aereo: nel 2015 a livello mondiale sono stati 6,5 ogni mille passeggeri. E' quanto emerge dal 'Baggage Report 2016' di Sita, che sottolinea: è il risultato migliore di sempre, inferiore del 10,5% rispetto al 2014 (7,3 bagagli ogni 1000 passeggeri) e meno della metà del dato del 2003. Questo risultato - evidenzia Sita - arriva nonostante dal 2003 si sia registrato un aumento dell'85% nel numero di passeggeri, che ha messo sotto pressione le infrastrutture e i processi dedicati ai bagagli. "Le statistiche dei bagagli per il 2015 sono molto incoraggianti, ma complessivamente l'anno scorso i bagagli disguidati sono costati al settore ancora 2,3 miliardi di dollari", osserva il ceo di Sita Francesco Violante. "Anche se è una riduzione del 3,75% rispetto al 2014 - aggiunge -, è chiaro che la gestione bagagli deve rimanere una priorità".
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it