Cultura

Opera Roma: debutto pop Trittico Puccini

A 100 anni dalla prima, torna più moderno con regia Michieletto

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 18 APR - Cent'anni dopo è tornato. Lì dove aveva debuttato nel 1919, al teatro dell'Opera di Roma e (allora) con Giacomo Puccini in sala. Ora, assente giustificato il compositore, per il Trittico non è l'unica novità. Con la regia di Damiano Michieletto e l'orchestra diretta da Daniele Rustioni, il tris di opere (Il tabarro, Suor Angelica, Gianni Schicchi in scena fino al 24 aprile) si fa più moderno, adatta scenografie e contesti, a tratti diventa pop. Alla fine non convince del tutto i puristi, piace ai più giovani. Ma il sipario della prima si chiude tra gli applausi, soprattutto ai cantanti protagonisti Patricia Racette e Roberto Frontali. In platea, fra gli altri, il direttore generale spettacolo del ministero Onofrio Cutaia, Marco Bellocchio, Giancarlo De Cataldo, Roberto D'Agostino.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it