Cultura

Motel Psycho diventa casa Hopper sul Met

Psychobarn di Cornelia Parker fonde icone Hollywood e arte

Redazione Ansa

(ANSA) - NEW YORK, 19 APR - Il motel degli orrori immaginato da Alfred Hitchcock per "Psycho" e la celebre "Casa sulla ferrovia" di Edward Hopper: sulla terrazza del Metropolitan una "scultura" a grandezza quasi naturale dell'artista britannica Cornelia Parker fonde due popolari icone dell'architettura/arte americana e a sua volta le integra e le contrappone con lo skyline angolare di vetro e acciaio in continua evoluzione di New York. La Parker ha attinto ai modelli delle case vittoriane di Hopper e alla sinistra abitazione della famiglia di Norman Bates nel capolavoro del brivido 1960 per la nuova installazione che restera' aperta, tempo permettendo, fino al 31 ottobre sulla terrazza del Met. L'opera, che fa capolino dal tetto del museo per chi passeggia nel parco, e' una struttura alta quasi dieci metri, fabbricata in un cantiere di Long Island City usando materiale decostruito di uno di quei classici vecchi fienili di legno rosso che sempre più raramente popolano le campagne dello stato di New York.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it