Cultura

Tesoro principessa Vulci, due mostre

Consiglio Lazio premia scoperta. Fu sventato scavo tombaroli

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 18 APR - Un corredo funebre completo, con amuleti provenienti dall'Egitto e monili dal Nord Europa, gioielli e fibbie in materiali pregiati: è il 'tesoro' di una principessa etrusca vissuta tra l'VIII e il VII secolo a.C.
    ritrovato dalla soprintendenza archeologica del Lazio e dell'Etruria meridionale a Poggio Mengarelli, nel parco di Vulci. Gli archeologi protagonisti della scoperta sono stati premiati dal presidente del Consiglio regionale Daniele Leodori il quale ha annunciato inoltre che i reperti saranno esposti al pubblico a giugno in una mostra a Vulci e in una mostra a Roma, entrambe con il patrocinio nel Consiglio regionale. E' stato uno scavo clandestino sventato a portare alla luce, lo scorso gennaio, la cosiddetta Tomba dello Scarabeo dorato, dove, all'interno di un sarcofago in pietra (insolito per il contesto), fu deposta circa 2700 anni fa una giovane di 13-14 anni con tutti gli ornamenti e le testimonianze del suo lignaggio, cui il restauro ha restituito splendore.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it