Sardegna

Bimbi Sassari,mascotte per pediatria Aou

Laboratorio di disegno, uno dei personaggi diventerà pupazzo

Redazione Ansa

(ANSA) - SASSARI, 3 NOV - Gli scolari delle elementari e delle medie sassaresi inventano con i propri disegni un "compagno d'avventura" per alleviare le giornate dei bambini ricoverati in ospedale. È il laboratorio "Una mascotte per pediatria", un programma ideato dall'Aou di Sassari e realizzato attraverso uno studio della tesi di laurea di Marta Maini, laureanda in design all'Università di Firenze, con il quale l'Azienda ospedaliero universitaria punta a rendere la Clinica Pediatrica di viale San Pietro più a misura di bambino.
    Il risultato degli incontri, svolti tutti nell'arco di una settimana, è stata la raccolta di oltre 300 disegni: un dinosauro di colore azzurro di nome Bing Bong, lo scoiattolo-infermiera Tina e l'elefantino Dino. Uno dei tanti personaggi ideati dai bambini sarà scelto come mascotte ufficiale e diventerà un pupazzo e il protagonista della segnaletica grafica che sarà realizzata in Clinica per accompagnare, rassicurare e far giocare i piccoli pazienti. A guidare gli scolari sono state, oltre alle loro insegnanti, il dirigente medico della Pediatria Donatella Meloni e Marta Maini.
    L'iniziativa ha preso il via tra luglio e agosto per proseguire poi, a ottobre, con il coinvolgimento della scuola elementare dell'istituto comprensivo San Giuseppe, della scuola elementare di via De Carolis, della scuola media numero 12, dell'istituto comprensivo Monte Rosello alto e dell'istituto comprensivo Monte Rosello alto. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it