Molise

'La Molisana', azienda in salute ed export a doppia cifra

Presente in 120 Paesi ora punta ad apertura filiali estere

Redazione Ansa

(ANSA) - CAMPOBASSO, 03 MAG - La pasta con farina di lupini, lo spaghettone grosso, il rigacuore integrale: queste le novità nel segno del benessere e innovazione che La Molisana porterà a 'Cibus', la fiera agroalimentare in programma dal 7 al 10 maggio prossimi a Parma. "La nostra - afferma l'ad Giuseppe Ferro - è una ricerca continua, la tradizione è sempre strettamente congiunta con l'innovazione, ci piace intercettare le esigenze dei nostri consumatori e soddisfarle".
    La storica azienda di Campobasso lascia alle spalle un 2023 di grandi numeri e soddisfazioni. "Il Gruppo ha fatturato oltre 450 milioni di euro di cui 306 nel consolidato - fa sapere Ferro - risultati eccellenti sia in Italia che all'estero dove si è registrato il 39% del giro di affari. Anche il primo trimestre del 2024 ci parla di numeri importanti con una crescita endogena e organica a volume di oltre il 25%".
    "Nel 2023 l'export della Molisana è cresciuto a doppia cifra fino a superare i 110 milioni di euro per la sola categoria pasta - commenta il direttore export, Giuseppe Sacco - un andamento sorprendente confermato anche per i primi tre mesi del 2024. Performiamo bene in tutti i 120 Paesi presidiati, tanto da pensare all'apertura di alcune filiali. Eravamo alla ricerca di una pasta in linea con il trend dei prodotti proteici ma che non sacrificasse il gusto. Così la pasta con farina di lupini è stata lanciata negli States e in test in Germania e Australia con riscontri esplosivi. La joint venture con un'azienda californiana ci ha permesso di mettere a punto una pasta prodotta in Italia con un elevato contenuto proteico, di qualità premium e molto sostenibile". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it