Molise

Terremoti: consigliere Geologi,urge investire in prevenzione

Angelone, ogni sisma ancora oggi si trasforma in catastrofe

Redazione Ansa

(ANSA) - SAN GIULIANO DI PUGLIA (CAMPOBASSO), 22 MAG - Nonostante si siano susseguite 40 leggi a tutela del corretto costruire "ogni terremoto, puntualmente, si trasforma in catastrofe". È quanto afferma in una nota Domenico Angelone, Consigliere Nazionale dei Geologi, già Presidente dei Geologi del Molise.
    "Oggi in Italia continuiamo ad assistere a cose assurde - prosegue - come ad esempio a studi geologici che vengono firmati da chi geologo non è. L'Italia purtroppo ha sempre la memoria corta e dimentica facilmente le tragedie. Non dobbiamo dimenticare ma dobbiamo investire in prevenzione. È importante andare, entrare nelle scuole e sensibilizzare i ragazzi. Oggi in Italia non riusciamo neanche a difendere, a tutelare i beni che rappresentano la nostra identità storico-culturale nel mondo.
    Scuole, edifici pubblici, centri storici e beni di grande valore sono spesso sensibili ai georischi".
    Quindi le cifre: "Si stima che tre milioni di italiani - dice Angelone - vivano in zone a elevata sismicità, soprattutto lungo la dorsale appenninica del Centro e Sud Italia, dalle Marche alla Calabria fino alla Sicilia, quasi 21 milioni in aree a media sismicità, più di 15 milioni e mezzo in aree a bassa sismicità e circa 20 milioni in aree a sismicità minima".
    In Italia le risorse economiche impiegate negli ultimi cinquant'anni per il ripristino e le ricostruzioni post-evento dei terremoti, ammontano, secondo i Geologi, a circa 145 miliardi di euro. A ciò si devono aggiungere le conseguenze non traducibili in valore economico sul patrimonio storico, artistico, monumentale, nonché il pesantissimo contributo in vite umane. "Le istituzioni da sempre hanno investito pochissimo nella conoscenza del territorio e ancor meno nella prevenzione, e anche quando si è investito in conoscenza, le risultanze sono state spesso disattese", conclude Angelone. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it