Rubriche

Pesca: nuovo sistema Ue raccolta dati diventa legge europea

per attività professionale, ricreativa e acquacoltura

Redazione Ansa

(ANSA) - STRASBURGO, 18 MAG - Il nuovo sistema europeo di raccolta dati per una pesca sostenibile é stato dichiarato ufficialmente legge europea. L'importanza del nuovo strumento, che secondo l'Assemblea "permetterà di prendere decisioni migliori in quanto basate su prove scientificamente provate", é stata sottolineata nel corso di una cerimonia a Strasburgo alla presenza del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, del ministro degli interni maltese Carmelo Abela e di Marco Affronte, l'eurodeputato indipendente del Gruppo dei Verdi/Ale che negli ultimi due anni ne ha curato i contenuti.

"E' una grande soddisfazione, ha dichiarato Affronte. Siamo riusciti ad ottenere che questa raccolta dati venga allargata ad altri settori, oltre a quello della pesca professionale in mare: parliamo della pesca ricreativa e dell'acquacoltura. Il 'Settore Pesca' dovrà essere considerato come un sistema unito, e non solo nella sua sfaccettatura commerciale. Attualmente i dati sono raccolti su base nazionale e 'stoccati' dentro database anch'essi nazionali". Ora invece si va verso un sistema di gruppi di coordinamento e database regionali (dove per "regione" si intendono macro-aree ecosistemiche, ad esempio "Alto-Adriatico" o "regione Jonica") in modo da avere - ha concluso Affronte - "dati più ampi e confrontabili tra loro. I dati saranno a disposizione di tutti: istituzioni, ricercatori, associazioni ambientaliste e chiunque sia interessato a studiarli e valutarli". (ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it