Rubriche

Consiglio Lazio, ok a Piano tutela biodiversità

Sarà compito dell'Arsial definire i piani operativi annuali

Redazione Ansa

Approvato dal Consiglio regionale del Lazio il 'Piano settoriale di intervento per la tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario'. Il voto a favore della deliberazione consiliare ha dato il via libera al programma di interventi a tutela della biodiversità delle 'risorse genetiche' tradizionalmente coltivate o allevate da almeno 50 anni nel Lazio (finora ne sono state censite 186 vegetali e 27 animali).

Il piano, valido per il periodo 2015-2017, dovrà essere attuato all'Arsial. A carico dell'agenzia sarà una spesa annuale di 300 mila euro. Altre risorse finanziarie sono previste dai contributi dei programmi di sviluppo rurale (PSR) del Lazio del 2007-2013 e 2014-2020. Il piano è stato illustrato dall'assessore Sonia Ricci: "È la traduzione di un principio europeo" ha specificato, un principio che affonda le radici nella convenzione sulla biodiversità di Rio de Janeiro del 1992.

Sarà compito dell'Arsial definire i piani operativi annuali, come ha ricordato l'assessore. Il piano approvato oggi fissa alcuni obiettivi generali. È prevista la prosecuzione delle indagini sul patrimonio genetico autoctono, sull'economia, sulla cultura e sul "saper fare" delle comunità che conservano queste specie. Continuerà a essere alimentato il registro volontario regionale, un elenco che va dall'albicocco di Monteporzio allo zucchino di Cerveteri. Tra gli altri obiettivi figurano il miglioramento della rete di conservazione e sicurezza (costituita da 496 agricoltori e 661 allevatori) anche per poter ottenere i contributi del nuovo PSR 2014-2020. E ancora la promozione di investimenti innovativi sul territorio in grado di produrre risultati immediatamente applicabili nelle aziende agricole e, infine, le azioni locali individuate da Arsial.

Iniziative per conservare e promuovere "elevati livelli di diversità negli ecosistemi agricoli e semi naturali regionali" da avviare anche su suggerimento di aziende, comunità e amministrazioni locali. Un esempio di queste, portato dalla stessa Ricci, saranno le attività di conservazione partecipativa, nelle quali gli scambi di conoscenze tra operatori faranno da strumento di formazione.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it