/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il no della manager a Spinelli: "Non finanzio Toti, è corruzione"

Il no della manager a Spinelli: "Non finanzio Toti, è corruzione"

L'imprenditore le chiese di accollarsi un contributo di 40 mila euro

ROMA, 20 maggio 2024, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Ivana Semeraro - RIPRODUZIONE RISERVATA

La manager Ivana Semeraro del fondo Icon Infrastructure si sarebbe rifiutata con l'imprenditore Aldo Spinelli di finanziare per 40 mila euro il comitato elettorale di Giovanni Toti, perché a suo avviso "questi pagamenti possono essere visti come corruzione". E' quanto emerge dalle indagini sull'inchiesta sulle presunte tangenti in Liguria, così come riportato questa mattina da Repubblica, Corriere della Sera e Fatto Quotidiano.
Spinelli, scrivono i quotidiani, è socio della Icon nel porto di Genova e chiede al Fondo di accollarsi un finanziamento da 40 mila euro. Spinelli, sarebbe la tesi, voleva usare come schermo il fondo di investimento inglese per evitare di comparire tra i finanziatori di Toti.
I giornali pubblicano uno stralcio di conversazione tra Aldo Spinelli e Semeraro, avvenuta il 20 settembre 2021. "Ciao Aldo - dice la manager - Abbiamo un po' di problemi ad approvare quel pagamento di... la donazione, alla... al comitato di Toti..". Spinelli è sorpreso: "Perché?". "Perché è un problema di reputazione - risponde l'altra - perché comunque nelle regole della nostra policy non possiamo fare donazioni a partiti politici, perché può essere vista come...". "Ma noi l'abbiamo fatto sempre tutti gli anni" insiste l'imprenditore. E Semeraro: "Prima di noi. Ma non da quando siamo arrivati noi, Aldo. Perché i partiti politici ovviamente fanno parte delle varie istituzioni e quindi questi pagamenti possono essere sempre un po'... visti come corruzione". Spinelli allora dice: "Lo so, ma gioia, sai cosa...". Semeraro dice ancora: "Lo so, io capisco che per te è importante supportare a livello locale...".
Sempre secondo quanto emerso e riportato dalla stampa, il figlio di Spinelli, Roberto, sarebbe stato sollevato dal no di Semeraro: "Quando Semeraro mi ha detto che non poteva autorizzare il pagamento io ero l'uomo più felice del mondo - avrebbe detto davanti ai magistrati Spinelli junior - Mio padre poi ci dribblava, dava l'ordine diretto. Io ho fatto legge e ho anche studiato negli Stati Uniti, non posso chiedere a un fondo di schermarmi. Sarei come mio padre, sarei uno scemo totale. Io ho chiesto all'Ivana di autorizzarmi, sperando che non mi autorizzasse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza