/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Bori 'politica fallimentare della destra sulla sanità'

Per Bori 'politica fallimentare della destra sulla sanità'

'Avvisi aziende ennesima dimostrazione' dice consigliere Pd

PERUGIA, 11 maggio 2024, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Prestazioni inevase per oltre 23 mila solo nella Usl 1, mentre la Usl 2, apprendiamo dalla stampa, non ha ancora elaborato un quadro chiaro di quanti siano i pazienti in attesa, con la volontà di appaltare le prestazioni ai privati, senza neanche conoscere l'entità del supporto che sarà necessario. Gli avvisi pubblicati dalle aziende sanitarie locali sono l'ennesima dimostrazione della politica fallimentare della destra sulla sanità": a sostenerlo è Tommaso Bori, consigliere regionale del Pd e vicepresidente della Commissione Sanità dell'Assemblea legislativa dell'Umbria.
    "Continuiamo in una scellerata gestione da parte della Giunta Tesei - sottolinea ancora Bori -, che non riesce ad affrontare la situazione delle liste d'attesa, diventate inaccessibili e proibitive per i pazienti umbri. I più 'fortunati' sono costretti a sottoporsi al 'turismo sanitario' mentre per molti ci sono anche agende e prenotazioni impossibili. In troppi rinunciano e pagano di tasca propria il privato. Serve dunque un cambio di mentalità, basta con i piani straordinari di abbattimento delle liste d'attesa e programmiamo una gestione normale. Al contrario la destra sta proseguendo nella direzione sbagliata e contraria a quella necessaria, a scapito di pazienti e operatori sanitari".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza