/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini, autovelox per fare cassa non saranno più possibili

Salvini, autovelox per fare cassa non saranno più possibili

'Codice della strada da genitore, per diminuire i morti'

VERONA, 13 maggio 2024, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Vogliamo mettere delle regole sull'anarchia degli autovelox. L'autovelox nei punti pericolosi serve alla sicurezza ed è utile. Ma l'Italia da sola non può avere il 10% degli autovelox di tutto il mondo. E quindi vuol dire che gli autovelox messi sugli stradoni per fare cassa e tassare gli automobilisti, i camionisti e i motociclisti non saranno più possibili". Lo ha affermato il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, a margine di un'ispezione ai cantieri della Tav a San Martino Buonalbergo (Verona).
    "Ho fatto un codice della strada da genitore - ha proseguito Salvini - per ridurre il numero dei morti sulle strade. E quindi c'è l'educazione stradale, ci sono più controlli, c'è più severità per chi guida ubriaco, drogato, e per chi usa il cellulare alla guida c'è il ritiro breve della patente. Per chi abbandona animali lungo le strade c'è il ritiro breve della patente - ha concluso - e aumentano le sanzioni per chi occupa i posti dei disabili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza