/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alcotra Italia-Francia, al via rinnovo Consiglio dei giovani

Alcotra Italia-Francia, al via rinnovo Consiglio dei giovani

Il bando scadrà il prossimo 31 maggio

AOSTA, 11 maggio 2024, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Programma Interreg Italia-Francia Alcotra ha pubblicato il bando per il rinnovo Consiglio dei giovani, che scadrà il prossimo 31 maggio. Lo ha comunicato l'assessorato degli Affari europei, precisando che "il Consiglio dei Giovani è un organismo voluto dall'Autorità di gestione e dal Comitato di sorveglianza per rafforzare il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nella realizzazione della cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia: i componenti possono proporre idee e punti di vista sulle questioni sociali e ambientali del territorio Alcotra e soprattutto contribuire e lavorare in autonomia sui temi del Programma, partecipare attivamente alle riunioni del Comitato di sorveglianza e seguire l'andamento dei progetti finanziati".
    La durata dell'incarico è di un anno, rinnovabile per un altro anno. L'Autorità di gestione organizzerà i colloqui con i candidati tra il 4 e il 7 giugno. I giovani selezionati saranno invitati all'evento di insediamento del Consiglio dei giovani a Chamonix, il 6 luglio 2024. Durante il mandato 2023-24 a rappresentare la Valle d'Aosta al Consiglio dei giovani Alcotra, sono stati Samuele Cavana e Alice Sciulli che hanno fatto parte del gruppo di lavoro per la realizzazione del Libro bianco sugli effetti del cambiamento climatico nelle zone di montagna e di una serie di podcast relativo al rapporto tra i giovani e l'Unione Europea e all'impatto che questa ha sulla vita quotidiana delle nostre comunità. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza