/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bcc di Spello e del Velino ha approvato il bilancio 2023

Bcc di Spello e del Velino ha approvato il bilancio 2023

Confermati Cecchetti presidente e il consiglio d'amministrazione

ASSISI (PERUGIA), 11 maggio 2024, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assemblea dei soci della Bcc di Spello e del Velino ha approvato il bilancio d'esercizio 2023, confermando all'unanimità l'attuale presidente Alessio Cecchetti e tutto il consiglio d'amministrazione uscente.
    L'istituto spiega che si è svolta con una "straordinaria" partecipazione dei soci presso il centro convegni "Colle del Paradiso" del Sacro Convento di Assisi, ambientazione "non casuale, ma che simboleggia il legame della Banca con il territorio e con i valori di umanità e solidarietà che il credito cooperativo rappresenta".
    Riguardo al bilancio, la Bcc sottolinea - in un comunicato - che in uno scenario macroeconomico segnato da forte inflazione, dall'incremento dei tassi di interesse e da tensioni geopolitiche, l'istituto di credito umbro-laziale, conferma il trend di crescita e chiude il bilancio 2023 con un utile di 4 milioni di euro (+48% rispetto al 2022). Le masse intermediate superano il miliardo e cento milioni di euro con la raccolta complessiva che segna un incremento del 2,76%, attestandosi a 767 milioni di euro e gli impieghi si attestano a 340 milioni di euro. In particolare, la raccolta indiretta, a quota 242 milioni, cresce del 27% "testimoniando un approccio consulenziale e una relazione di fiducia con soci e clienti".
    Tra le 66 banche aderenti al gruppo Cassa centrale, Bcc di Spello e del Velino - prosegue la nota - "si conferma una realtà solida, forte di una storia di oltre 115 anni al servizio di uno sviluppo stabile della comunità capace di presidiare zone del centro Italia che altrimenti rischierebbero il fenomeno dello desertificazione bancaria".
    "Non posso che essere soddisfatto di quanto siamo riusciti a fare in questi tre anni - ha detto il presidente Alessio Cecchetti, subito dopo la riconferma all'unanimità per il secondo mandato - grazie all'impegno di tutti siamo riusciti a ripagare al meglio la fiducia di soci e clienti e abbiamo continuato ad essere vicini al territorio, sostenendo imprese e famiglie. Siamo orgogliosamente una banca locale, ma che guarda al futuro senza paura. La fiducia e il bene comune - ha concluso Cecchetti rivolgendosi ai soci in assemblea - sono alla base di una Bcc come la nostra, in cui la missione non è solo quella di garantire la sana gestione, ma anche di essere partner affidabili a uomini e donne, imprenditori e imprenditrici, professionisti, artigiani, commercianti e lavoratori in tutti i settori. Questi sono valori che vanno oltre i numeri".
    "L' incremento dell'utile consente alla Banca - si legge ancora nella sua nota - di reinvestire risorse nella crescita della comunità di riferimento, coniugando etica ed economia. La Bcc sostiene il territorio umbro-sabino con sponsorizzazioni, borse di studio, supporto alle associazioni, enti del terzo settore, cooperative e mondo del volontariato. I progetti riguardano l' arte, la cultura, la musica, l'educazione, l'ambiente, lo sport e l'aggregazione. Ma anche welfare, solidarietà e volontariato".
    La Bcc di Spello e del Velino ha 17 filiali in tutta l'Umbria e in provincia di Rieti, conta 88 collaboratori e 3.751 soci.
    Oltre a Cecchetti, nel cda ci sono Gloria Fratini, Giorgio Buini, Gianluca Tribolati, Andrea Tattini, Fabrizio Pacifici, Emilio Garofani, Pasquale Gregori, Maria Zappelli Cardarelli, Gaia Magrelli e Emanuele Giannangeli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza