/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi: Bolelli-Vavassori 'possiamo fare qualcosa di grande'

Parigi: Bolelli-Vavassori 'possiamo fare qualcosa di grande'

Il doppio azzurro è in semifinale agli Internazionali

ROMA, 16 maggio 2024, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il presente dice Internazionali BNL d'Italia, ma il futuro sono le Olimpiadi di Parigi dove la coppia azzurra formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori sogna di lasciare il segno perché "c'è la speranza di fare qualcosa di grande e di unico. Si giocano a Parigi, sulla terra, una superficie dove possiamo fare bene", ammette Bolelli nella conferenza stampa dopo la vittoria nei quarti di finale contro Koolhof e Mektic. "Per me sarebbe un'emozione incredibile, sono un sogno e arrivarci insieme a un amico sarebbe speciale.
    Dovremmo essere quasi sicuri di esserci, ci godiamo il momento, siamo un team affiatato", gli fa eco Vavassori. Mentre sul torneo romano, dove in semifinale sfideranno la coppia composta da Arevalo e Pavic, Bolelli ammette di conoscerli "molto bene, vista anche la partita a Montecarlo. Durante il match dovremo adeguarci, sarà una partita dura ma ci prepareremo domani", prosegue Bolelli che, in conclusione sottolinea come i successi nel doppio non rappresentino "una rivincita personale per quello che potevo fare in singolo. E' stata una scelta, fatta nel 2019, e ho deciso di improntare il resto della mia carriera sul doppio. Mi sono tolto tante soddisfazioni e me le sto togliendo ancora", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza