/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amministratori condominio, 7 su 10 hanno affrontato violenze

Amministratori condominio, 7 su 10 hanno affrontato violenze

Sondaggio Anammi sui professionisti: furti e vandali in ascesa

ROMA, 20 marzo 2024, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre il 70% degli amministratori di immobili iscritti all'associazione di categoria Anammi protagonisti di un sondaggio "almeno una volta", nei condomìni amministrati, si sono trovati a gestire "un episodio di violenza, fisica, o verbale": nel 50% dei casi, fanno sapere i professionisti, si tratta di furti, seguiti dai danni all'edificio (25,8%), e dalle scritte sui muri (21,78%). Le aggressioni (3,56%), riferisce l'associazione, "rappresentano un numero ridotto, ma non per questo meno preoccupante". "Il nostro - dichiara il presidente Giuseppe Bica - è un mestiere complicato, e il condominio è lo specchio della nostra società, anche nei suoi lati più oscuri. Accanto al fenomeno delle liti, quello degli episodi a sfondo penale deve essere motivo di riflessione per le nostre Istituzioni", chiude il numero uno dell'Anammi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza