/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna a Bari il Pink talk dedicato alla imprenditoria rosa

Torna a Bari il Pink talk dedicato alla imprenditoria rosa

L'appuntamento è per il prossimo 22 maggio

BARI, 17 maggio 2024, 10:25

Redazione ANSA

ANSACheck

Si chiama Pink talk, letteralmente Conversazione rosa che a Bari intende parlare al femminile. La giornata, promossa per il terzo anno dai Giovani imprenditori di Confindustria Bari e Bat con la collaborazione di Banca popolare di Puglia e Basilicata, Svicom, Bip, Sidea e Auriga, intende fare da base a un progetto ambizioso che potrà vedere la luce nel prossimo autunno: una competizione tra start up create da donne.
    L'appuntamento preparatorio è fissato per il pomeriggio di mercoledì prossimo quando si parlerà di imprenditoria femminile, inclusione, sostenibilità sociale e genitorialità. "Quest'anno vogliamo porre un'attenzione particolare al tema dell'iniziativa imprenditoriale delle donne e inizieremo con una sessione dedicata al tema", dichiara Donato Notarangelo, il presidente dei Giovani imprenditori.
    "Insieme a SpintX - annuncia - con i fondi concessi dagli sponsor organizzeremo per il prossimo autunno a Bari un contest fra start up create da donne". Oltre al tema dell'imprenditoria femminile, i relatori - tra cui ci saranno anche Gianna Elisa Berlingerio, direttora del dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia, Luciana Di Bisceglie, presidente Unioncamere Puglia e Katherina Ufnarovskaia, ceo di Lanit-Tercom - discuteranno anche di intelligenza artificiale, di inclusione, sostenibilità sociale e genitorialità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza