/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: 8 milioni a Marsala per parco Salinella ed ex scuola

Pnrr: 8 milioni a Marsala per parco Salinella ed ex scuola

Sindaco, ridiamo a città luoghi trascurati

MARSALA, 11 agosto 2023, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Otto milioni di fondi Pnrr saranno impiegati per riqualificare e arredare, a Marsala, il parco pubblico realizzato alcuni anni fa nell'area dell'ex Salinella e ristrutturare, per un intervento di social housing, nel vicino quartiere popolare Sappusi, i locali, abbandonati, dell'ex scuola elementare "Lombardo Radice". Previsto anche il recupero dei moli per un collegamento via mare con la riserva naturale dello Stagnone.
    L'amministrazione del sindaco Massimo Grillo ha approvato il relativo progetto di fattibilità tecnico-economica. "Restituiamo alla città - dice il sindaco Grillo - un luogo tradizionalmente trascurato e diventato negli anni luogo di degrado facendolo diventare quello per cui è vocato: porta di accesso alla città e collegamento tra centro urbano e le Isole dello Stagnone".
    "Grazie al finanziamento ottenuto dalla mia amministrazione - prosegue il primo cittadino - e al progetto approvato in giunta ieri, il parco della Salinella diventerà il più grande parco urbano della città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza