/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inail, Ergocub a esoscheletri, in fase avanzata progetti ricerca

Inail, Ergocub a esoscheletri, in fase avanzata progetti ricerca

FIRENZE, 17 maggio 2024, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

"I nostro progetti di ricerca sono in fase avanzata, Ai e tecnologia sono strumenti a disposizione per operare in tema di prevenzione molto efficiente. Per esempio il robot umanoide Ergocub, realizzato con l'istituto italiano di tecnologia di Genova, ha grande prospettive di utilizzo. Ma anche realizzazioni come gli esoscheletri collaborativi che permettono di prevenire le patologie muscolo-scheletriche perché aiutano l'operatore nel sollevamento dei carichi e diminuire il livello di fatica. Siamo su un ottimo livello di sperimentazione ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti delle aziende e dei lavoratori perché queste realizzazioni siano rese effettivamente disponibili e operative". Lo ha detto il presidente Inail Fabrizio D'Ascenzo intervenendo al Festival del Lavoro in corso a Firenze in un panel intitolato "L'Intelligenza artificiale per favorire la sicurezza sui luoghi di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza