/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Cna Firenze 36mila euro alle imprese alluvionate

Da Cna Firenze 36mila euro alle imprese alluvionate

FIRENZE, 17 maggio 2024, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Ventisette assegni circolari da 700 euro per 27 imprese di Campi Bisenzio (Firenze) colpite dall'alluvione dello scorso novembre sono stati staccati da Cna Firenze Metropolitana grazie alla raccolta di fondi attivata da Cna Toscana a ridosso del nubifragio della notte tra il 2 e il 3 novembre scorso.
    Complessivamente si tratta di una cifra, per la sola Città Metropolitana di Firenze, pari a 36.668 euro che Cna consegnerà nei prossimi giorni anche ad imprese dell'Empolese Valdelsa e del Mugello.
    Requisiti per aver accesso al contributo erano infatti quelli di essere un socio Cna e aver presentato domanda di contributo alla Regione Toscana (modello C1). La consegna è avvenuta nella sede Cna di Campi Bisenzio alla presenza di Milco Maranci, presidente Cna Piana Fiorentina, Andrea Tagliaferri, sindaco di Campi Bisenzio e Antonio Chiappini, direttore di Cna Toscana. "È un segno tangibile di supporto, seppur modesto, per tutte le imprese che stanno facendo sforzi per ripartire investendo i propri capitali - ha affermato Maranci -. Va tenuto presente che l'area in cui si trova Campi Bisenzio gioca un ruolo chiave nel Pil dell'intera Città Metropolitana di Firenze, che a sua volta rappresenta un terzo del fatturato totale della Toscana. Si tratta di un distretto economico cruciale che non può essere ignorato dalla politica".
    "Vorrei esprimere il mio più sincero ringraziamento per l'iniziativa messa in campo dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna) a sostegno delle imprese colpite dall'alluvione dello scorso novembre 2023", ha dichiarato Tagliaferri.
    Chiappini ha ribadito l'importanza di agire prontamente per sostenere le imprese: "in attesa della fine del ping-pong tra Governo e Regione per l'assegnazione dei finanziamenti, noi, come 'sistema', cerchiamo di sostenere le aziende colpite grazie all'aiuto degli artigiani associati a Cna che sono stati sensibilizzati e hanno dato un contributo per sostenere i colleghi in difficoltà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza