/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani domani al B7 Summit in Confindustria

Tajani domani al B7 Summit in Confindustria

'Governo impegnato al fianco delle imprese per l'export'

ROMA, 16 maggio 2024, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani interverrà domattina al B7 Summit presso l'Auditorium della Tecnica in Confindustria. Con la presidenza G7 italiana, Confindustria ha assunto la guida del gruppo 'Business 7 - B7', di cui fanno parte le federazioni industriali dei Paesi G7 e la federazione imprenditoriale europea, Business Europe.
    "Il mantenimento di un sistema commerciale aperto, la transizione energetica e la diversificazione dei mercati di approvvigionamento strategici sono temi cruciali che ho posto al centro della Presidenza italiana G7", ha commentato Tajani, che ha evidenziato il costante impegno del Governo al fianco delle imprese italiane, per sostenerne l'export e tutelarne gli interessi anche di fronte alle incertezze del contesto globale attuale.
    L'incontro verrà aperto dalla presidente di turno, Emma Marcegaglia, e dalla sherpa G7 Amb. Elisabetta Belloni.
    Interverranno inoltre il ministro britannico dell'Industria e della sicurezza economica del Dipartimento per gli Affari economici e il Commercio, Alan Mak, insieme ai vertici di grandi gruppi industriali italiani, tra gli altri del ceo di Leonardo, Roberto Cingolani, del ceo di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco e del vicepresidente di Pirelli, Marco Tronchetti Provera.
    Il B7 ha identificato quattro priorità tematiche: l'impatto del panorama geopolitico sulle catene di approvvigionamento; le transizioni energetica, climatica e ambientale; l'economia dei dati e le tecnologie digitali; rafforzare le potenzialità dei talenti e i sistemi di assistenza sociale. Temi trasversali del B7, in linea con la presidenza italiana del G7, sono l'intelligenza artificiale e il rafforzamento dei partenariati con l'Africa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza