/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consulenti, 'la formazione crea l'occupazione, anche con l'Ia'

Consulenti, 'la formazione crea l'occupazione, anche con l'Ia'

Il presidente dei professionisti De Luca al Festival a Firenze

FIRENZE, 16 maggio 2024, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi pensiamo che", anche alle prese con la rivoluzione portata dall'uso dell'Intelligenza artificiale, "è sempre la formazione a creare occupazione", quindi "perfezionarsi, convertire la propria professionalità, adeguarla nel mondo che cambia diventa lo strumento per poter sopravvivere. E vivere meglio i cambiamenti" della società.
    A parlare così il presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro Rosario De Luca oggi pomeriggio, nella prima giornata del Festival del Lavoro, la tradizionale assise annuale della sua categoria professionale (che conta circa 26.000 iscritti agli Albi, in tutta Italia, ndr), alla Fortezza da Basso, a Firenze, aggiungendo che occorre effettuare una "riflessione" sull'Ia, senza "farsene dominare", anche perché, ha sottolineato, "è nata dall'uomo, non è venuta da Marte".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza