/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria Moda,'rapida soluzione al credito d'imposta'

Confindustria Moda,'rapida soluzione al credito d'imposta'

Politi in audizione sulla semplificazione dei controlli

MILANO, 16 maggio 2024, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Confindustria Moda chiede al Governo di "preservare, sostenere e accompagnare il settore verso le sfide del futuro", di "trovare una rapida soluzione alla irrisolta questione del Credito d'imposta per i campionari realizzati nel periodo 2015-2019" e "le certificazioni richieste perché un'impresa sia definita a rischio basso rispettino il criterio della proporzionalità". Lo ha sottolineato Annarita Pilotti, presidente di Confindustria Moda, sentita in audizione dalla X Commissione della Camera dei deputati (Attività produttive, commercio e turismo) e dalla 9a Commissione del Senato della Repubblica (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) in merito allo schema di decreto legislativo recante semplificazione dei controlli sulle attività economiche.
    "Per fare un esempio - sottolinea Pilotti - i controlli in termini di ambiente e sicurezza devono tenere in considerazione quello che le nostre aziende devono fare per adeguare la produzione alle richieste europee per una moda sostenibile".
    "Apprezziamo lo spirito dello schema di questo decreto legislativo e sottolineiamo con forza che oggi la vera materia prima 'prodotta' dall'Italia è l'imprenditore, che va tutelato e seguito: siamo a disposizione del Governo per facilitare il dialogo con le nostre imprese", ha concluso Annarita Pilotti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza