/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salone Nautico Genova si presenta alla New York design week

Salone Nautico Genova si presenta alla New York design week

Lanciato anche il Design innovation award del Nautico

GENOVA, 17 maggio 2024, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentata a Manhattan, in occasione della New York design week, la 64 esima edizione del Salone Nautico internazionale di Genova. E' la prima volta che la grande nautica debutta alla manifestazione che dal 16 al 23 maggio trasforma New York in un palcoscenico per il mondo dell'arte e del design. Per l'occasione con la presentazione del Salone Nautico, che si volgerà dal 19 al 24 settembre a Genova, è stata lanciata anche la quinta edizione del Design innovation award del Nautico, premio che evidenzia l'eccellenza in chiave di design, ricerca e sostenibilità dal titolo "Yachting design in motion - from exteriors to interiors". La nautica negli Stati Uniti sta vivendo una stagione unica, con dieci anni consecutivi di crescita a doppia cifra. E' il primo mercato per l'Italia, e nel 2024 ha battuto un altro record con 691 milioni di dollari pari a più 20% rispetto al 2022 (che era già stato un anno record).
    "L'industria nautica italiana nel 2023 ha battuto ogni record di fatturato, superando gli 8 miliardi di euro di produzione: gran parte di questo successo è dovuto alla capacità dei nostri cantieri di esportare le proprie eccellenze in tutto il mondo - ricorda Stefano Pagani Isnardi, direttore ufficio studi di Confindustria Nautica -. Essere di nuovo a New York è quindi un dovere: da un lato per presentare in anteprima la 64esima edizione del nostro Salone Nautico al mercato Usa - che è il principale Paese importatore di barche italiane - dall'altro per rimarcare, durante la Design Week, il sempre più forte legame fra la nautica tricolore e il settore del design e dell'arredo Made in Italy". L'evento, organizzato dall'Italian Trade Agency Miami, ufficio competente settorialmente per il design e la nautica in Usa, è stato l'occasione per consolidare la presenza italiana nel settore nautico statunitense.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza