/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

To a Land Unknown, due giovani palestinesi e il sogno europeo

To a Land Unknown, due giovani palestinesi e il sogno europeo

Prima clip del film di Mahdi Fleifel che passa a Quinzaine

CANNES, 14 maggio 2024, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Perché abbiamo lasciato il Libano? Il Libano non era il nostro Paese, era come una prigione proprio come Gaza. Quando tu tratti le persone come cani poi cominciano a mordersi l'un l'altra". Questo il dialogo tra due cugini palestinesi nella prima clip, rilasciata oggi, di To a Land Unknown, film palestinese-danese del regista Mahdi Fleifel. Due cugini che dopo aver abbandonato un campo in Libano sono rimasti bloccati in Grecia e stanno cercando di raggiungere la Germania nella speranza di un futuro migliore. Sono Chatila e Reda e stanno risparmiando per pagare i passaporti falsi per uscire da Atene. Quando Reda perde i loro soldi guadagnati duramente, a causa della sua tossicodipendenza, Chatila escogita un piano estremo per fuggire prima che sia troppo tardi.
    Il film passa alla Quinzaine des Cinéastes il 22 maggio.
    Fleifel nato a Dubai da genitori palestinesi e cresciuto in Danimarca per poi studiare cinema nel Regno Unito, è conosciuto per il suo doc del 2013 A World Not Ours, che ha debuttato al Toronto International Film Festival ed è andato poi alla Berlinale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza