/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cannes, anche l'IA sulla Croisette per la sicurezza del festival

Cannes, anche l'IA sulla Croisette per la sicurezza del festival

In campo 17 telecamere sperimentali con intelligenza artificiale

CANNES, 13 maggio 2024, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo film e star quest'anno alla 77/a edizione del Festival di Cannes che si apre domani, ma anche un innovativo test di sicurezza, basato su tecnologie all'avanguardia che utilizzano l'intelligenza artificiale (AI) e che verranno testate anche in vista di potenziali applicazioni alle prossime Olimpiadi di Parigi.
    Con oltre 40.000 partecipanti, tra cui alcune delle star del cinema e registi più importanti del mondo, che approderanno sulla Costa Azzurra da martedì al 25 maggio, le autorità locali sfrutteranno così diciassette telecamere sperimentali dotate di tecnologia IA. Sono apparecchiature speciali - un po' alla Grande Fratello di Orwell - progettate per rilevare eventi o comportamenti sospetti e aiutare a identificare pacchi abbandonati, armi e individui in difficoltà.
    Queste misure di sicurezza, delle quali si parla già dal 2019, hanno trovato applicazione grazie ai recenti cambiamenti delle leggi sulla sorveglianza francesi sollecitate dai preparativi per le Olimpiadi di Parigi a luglio. Il sindaco di Cannes David Lisnard ha sottolineato più volte la robusta rete di protezione video esistente in città, che vanta già 884 telecamere, una ogni 84 residenti, insieme a 462 pulsanti di chiamata di emergenza posizionati strategicamente negli spazi pubblici e negli edifici.
    Nelle settimane scorse erano state sollevate poi preoccupazioni per il potenziale esaurimento delle risorse della polizia a causa dei preparativi olimpici, ma le autorità di Parigi hanno assicurato l'impegno di altri 400 agenti di sicurezza a sostegno delle forze impegnate a Cannes. Oltre ai 200 ufficiali e ai 66 agenti di sorveglianza già di stanza nella zona, il festival potrà contare su altre 400 guardie di sicurezza nella sua sede principale, il Palais des Festivals, insieme a numerosi agenti privati che garantiscono la sicurezza per le varie feste sulla spiaggia, ville e yacht.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza