/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elisa Guzzo Vaccarino presenta a Cagliari La fille mal gardée

Elisa Guzzo Vaccarino presenta a Cagliari La fille mal gardée

Appuntamento al Teatro Melis, ridotto del Lirico, il 17 maggio

CAGLIARI, 13 maggio 2024, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritorna al Lirico di Cagliari la grande danza classica d'autore. Dal 21 maggio, alle 20.30, va in scena "La fille mal gardée", "uno dei balletti classici di più rara esecuzione", come evidenzia il sovrintendente Nicola Colabianchi.
    La musica è di Peter Ludwig Hertel nell'interpretazione del corpo di ballo e dei solisti dell'Accademia Ucraina di Balletto e con la coreografia di Egor Scepaciov.
    Quarto titolo della stagione di lirica e balletto, sarà presentato al pubblico - con ingresso libero - dalla giornalista e critica di danza Elisa Guzzo Vaccarino. L'incontro è in programma venerdì 17 maggio, alle 17 al Teatro Carmen Melis, ridotto del Lirico.
    Lo spettacolo sarà replicato il 22 maggio alle 20.30; il 23 alle 19; il 24 alle 20.30; il 25 alle 15.30 e alle 20.30; il 26 alle 17.
    Elisa Guzzo Vaccarino si occupa di balletto e di danza scrivendo per quotidiani, riviste internazionali, programmi di sala per i maggiori teatri di tutta Italia e cataloghi d'arte plastica e visiva, oltre a curare i testi dei dvd di balletto distribuiti da "Classic Voice". È autrice di libri, tra i tanti su Maurice Béjart, Jirí Kylián, Pina Bausch, la danza futurista e quella globalizzata di oggi ("Altre scene, altre danze", 1991) e sul tema su cui è considerata un'esperta, la danza in video e sugli altri supporti multimediali ("La musa dello schermo freddo", 1996).
    E' direttrice artistica della sezione danza contemporanea del Mas di Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza