/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee: M5s sardo, 'serve presenza forte in Parlamento'

Europee: M5s sardo, 'serve presenza forte in Parlamento'

Governatrice Todde presenta i candidati Pilo e Porcu

CAGLIARI, 16 maggio 2024, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono tanti i temi da affrontare in Europa e serve una presenza forte nel parlamento di Strasburgo e nelle commissioni. La Sardegna deve lavorare per la sua rappresentanza: che risultati ci si possono aspettare, se se negli uffici europei non sanno nemmeno dove sia la nostra Isola e nessuno conosce i nostri rappresentanti?". È la premessa della presidente della Regione, Alessandra Todde, alla presentazione delle candidature dei due esponenti del Movimento 5 stelle, cui ha partecipato questa mattina in una sala gruppi del Consiglio regionale.
    Sono Matteo Porcu, imprenditore turistico algherese di 46 anni, e Cinzia Pilo, sassarese, 50 anni, manager con anni di esperienza nella gestione e fondazione di organizzazioni non profit nell'ambito delle malattie rare.
    "Il nostro cammino verso l'Europa va nel senso di un recupero dell'autodeterminazione del popolo sardo. Finalmente i sardi sono capaci di badare a se stessi, non serve il capitano coraggioso che viene da lontano", rincara il coordinatore regionale e senatore dei pentastellati Ettore Licheri presente al lancio insieme ai consiglieri regionali del Movimento.
    "L'Europa è molto più vicina di quello che immaginiamo, problemi quali per esempio quello del no austerity, che riguardano il fatto di poter avere tutte le risorse che servono alla Sardegna a causa della sua condizione di insularità, saranno uno dei temi fondamentali - sottolinea la candidata Pilo -. C'è poi il tema fondamentale della pace che significa che, dato che tutte le guerre si chiudono con dei negoziati di pace, questi negoziati di pace devono iniziare adesso".
    Tra i temi fondamentale per l'Isola quello dei trasporti: "Dobbiamo lavorare affinché sia riconosciuto il nostro diritto alla mobilità, siamo un'isola ma non possiamo restare isolati", afferma Porcu.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza