/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cadavere su binari nel Barese, sospesa circolazione ferroviaria

Cadavere su binari nel Barese, sospesa circolazione ferroviaria

Il corpo individuato all'altezza di Acquaviva delle Fonti

ACQUAVIVA DELLE FONTI, 17 maggio 2024, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La circolazione ferroviaria è sospesa da questa mattina all'altezza di Acquaviva delle Fonti, nel Barese, a causa del "ritrovamento di una persona deceduta" sui binari. Lo rende noto Trenitalia spiegando che sono in corso gli accertamenti da parte della autorità giudiziaria.
    La società di trasporti annuncia ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso dei treni. Nello specifico l'Intercity che da Milano avrebbe dovuto raggiungere Lecce, ha fermato la sua corsa ad Acquaviva e i passeggeri hanno proseguito il viaggio con un bus messo a disposizione da Trenitalia. L'intercity che è partito da Lecce questa mattina alle 7.42 e diretto a Milano "è instradato da Brindisi a Bari sul percorso alternativo via Ostuni" e salta le fermate di Mesagne, Francavilla Fontana, Taranto e Gioia del Colle. I passeggeri in partenza da Brindisi e diretti a Taranto e quelli che partono da Taranto possono utilizzare "i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia", chi invece parte da Gioia del Colle può utilizzare il bus sostitutivo predisposto fino a Bari Centrale e proseguire per Milano con Intercity. Da Francavilla Fontana è disponibile il treno Taranto-Brindisi da dove è possibile continuare il viaggio con il Lecce- Bari e poi con il Bari-Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza