/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd denuncia medico a Ordine 'chiede voto a pazienti'

Pd denuncia medico a Ordine 'chiede voto a pazienti'

'Contrario a deontologia'. Medico 'è messaggio personale'

IMPERIA, 17 maggio 2024, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Pd di Sanremo ha denunciato all'Ordine dei medici l'oncologo Claudio Battaglia, candidato consigliere nella lista che appoggia la candidatura a sindaco del centrodestra Gianni Rolando, perché avrebbe violato i principi deontologici chiedendo il voto alle proprie pazienti.
    "È emerso che il dottor Battaglia ha inviato una lettera alle sue pazienti chiedendo il consenso elettorale - si legge in una nota - facendo leva sul fatto che in passato le ha curate dopo la diagnosi di tumore. Allo scopo, il medico ha certamente utilizzato dati anagrafici delle pazienti raccolti per motivi di cura e non certo per scopi di pubblicità elettorale". Secondo il Pd "questo atteggiamento è non solo inaccettabile, ma anche profondamente contrario ai principi etici che dovrebbero guidare la professione medica". Per questo motivo viene chiesto all'ordine dei Medici di "intervenire per valutare la condotta del dottor Battaglia e prendere i provvedimenti disciplinari necessari, che non si limitino a un richiamo formale" e alla lista "di prendere le distanze da questo comportamento inaccettabile e di considerare seriamente la posizione del dottor Battaglia nella sua lista".
    "La lettera inviata ad alcune signore, operate dal sottoscritto - ha risposto Battaglia - è un messaggio personale destinato solo a loro e ai loro familiari. Fa riferimento a un triste momento ma anche a un risultato che, grazie alla attuale professionalità e competenza in oltre il 90% dei casi comporta la guarigione. La richiesta di avere fiducia per la mia candidatura si basa anche sul dato oggettivo della 'buona pratica' applicata alla malattia e, con l'impegno per Sanremo della stessa buona pratica anche in altri settori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza