/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: rientrata emergenza in Fvg, soccorse due persone

Maltempo: rientrata emergenza in Fvg, soccorse due persone

Oltre 130 interventi dei Vigili del fuoco ma emergenza rientrata

TRIESTE, 17 maggio 2024, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' rientrata l'emergenza maltempo che ha colpito anche il Fvg. L'ultimo bollettino della Protezione civile parla di correnti da sud-ovest piuttosto umide e ancora instabili, specie verso i monti e le zone orientali mentre, sulla costa, l'aria è, e sarà, più secca. Per sabato è prevista alta pressione temporanea con cielo in prevalenza nuvoloso nella zona montana, variabile in pianura, poco nuvoloso o variabile sulla costa. Si avranno ancora rovesci e temporali sparsi, più probabili tra i monti e la pianura. Tempo in genere migliore sulla costa, dove soffierà Libeccio moderato e la giornata sarà in prevalenza soleggiata. Sono stati circa 130 gli interventi eseguiti dai Vigili del fuoco dal tardo pomeriggio di ieri alle ore 8.00 di questa mattina, riconducibili al maltempo.
    Al momento l'emergenza è rientrata.
    La scorsa notte prima delle 24, i Vigili del fuoco di Pordenone hanno soccorso 2 uomini rimasti bloccati in un isolotto formatosi tra i torrenti Meduna e Cellina all' altezza in località Domanins a San Giorgio della Richinvelda. E' stato necessario far intervenire un velivolo militare, abilitato al volo notturno per recuperarli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza