/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fico, per fronte progressista il Pd è interlocutore privilegiato

Fico, per fronte progressista il Pd è interlocutore privilegiato

'Totalmente contrari al premierato, indebolisce il Parlamento'

TRIESTE, 11 maggio 2024, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Si deve costituire un fronte progressista dove, per il Movimento 5 stelle, il Pd rimane un interlocutore privilegiato. Ci sono tanti luoghi del nostro Paese, come Napoli o la Sardegna, dove governiamo insieme, e in altri dove è più difficile fare alleanze, però adesso ci sono le Europee e poi continueremo un discorso". Lo ha affermato l'ex presidente della Camera, Roberto Fico, rispondendo una domanda su alleanze e campo largo a margine di un incontro elettorale a Trieste.
    Focus poi sul premierato: "Noi siamo totalmente contrari - ha spiegato Fico - in questi anni la critica principale che c'è stata nella nostra organizzazione dello Stato è che il Parlamento era troppo debole a fronte di un governo troppo forte: con il premierato tu fai il governo ancora più forte e il Parlamento ancora più debole".
    L'ex presidente della Camera non fa pronostici sui possibili risultati del M5s alle europee: "Non ne abbiamo mai fatti e mai li faremo: sappiamo che se si lavora duro come stiamo facendo poi i risultati arrivano". Tra i capisaldi della campagna elettorale, ha concluso, ci sono la volontà "di portare in Europa di nuovo l'idea di pace, il reddito universale e la transizione ecologica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza