/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Letta vede Cordeiro, "coesione Ue forte contro disuguaglianze"

Letta vede Cordeiro, "coesione Ue forte contro disuguaglianze"

Letta vede Cordeiro, "coesione Ue forte contro disuguaglianze"

16 maggio 2024, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Letta vede Cordeiro, "coesione Ue forte contro disuguaglianze" © ANSA/EPA

BRUXELLES - Il presidente dell'Istituto Delors, Enrico Letta, ha incontrato a Bruxelles il presidente del Comitato delle Regioni, Vasco Alves Cordeiro, discutendo del ruolo chiave della politica di coesione nell'affrontare le principali sfide economiche e sociali. L'ex premier ha presentato ad aprile ai leader Ue il suo rapporto sul futuro del mercato unico scegliendo di includervi "un capitolo importante" sul futuro della politica di coesione. "Questo è importante perché l'Unione europea è sfidata da molteplici problemi, come la fuga dei cervelli e lo spopolamento, e questo non può essere considerato un danno collaterale", ha evidenziato Letta, secondo una nota del Comitato delle Regioni. Nella visione dell'ex premier, il futuro della politica di coesione significa "garantire che tutte le regioni dispongano di servizi di interesse generale di alto livello e abbiano la possibilità di essere un punto di attrazione, in particolare per i giovani". I rappresentanti di regioni ed enti locali dell'Ue, dal canto loro, si dicono "particolarmente lieti che la relazione di Letta riconosca la necessità che la coesione economica, sociale e territoriale rimanga in cima all'agenda europea negli anni a venire", come sottolineato da Cordeiro dopo l'incontro. In vista delle Europee di giugno "è fondamentale che questi messaggi vengano recepiti a tutti i livelli, a partire dagli eurodeputati", ha incalzato, ricordando che si "tratta della più potente politica di investimento dell'Ue per ridurre le disparità tra i territori e controbilanciare i potenziali effetti negativi del mercato unico sulle economie locali". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.