/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olanda chiederà ai membri Ue di rivedere il trattato con Israele

Olanda chiederà ai membri Ue di rivedere il trattato con Israele

Il ministro degli Esteri, 'Rafah linea rossa, mandare messaggio'

BRUXELLES, 17 maggio 2024, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

I Paesi Bassi hanno intenzione di parlare con altri Stati membri dell'Ue per prendere "provvedimenti" contro Israele a causa della guerra a Gaza e in particolare dell'operazione a Rafah. Il ministro degli Esteri Hanke Bruins Slot ha dichiarato ai parlamentari di voler rivedere il trattato di associazione tra l'Ue e Israele e inviare un "segnale importante" al Paese. Lo riporta Dutch News.
    Il trattato di associazione è stato istituito nel 2000 e stabilisce accordi per rafforzare i legami economici e politici.
    L'Europa, d'altra parte, è un importante partner commerciale per Israele. Il governo olandese ha dichiarato in precedenza che una grande offensiva a Rafah sarebbe una "linea rossa" e che se venisse superata ci sarebbero state ripercussioni politiche. Il governo israeliano dovrebbe rispettare le proprie responsabilità umanitarie, ha dichiarato Bruins Slot, aggiungendo che anche molti Paesi dell'Ue sono preoccupati per la situazione a Gaza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.