/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La nuova Nissan Qashqai è sempre più connessa

La nuova Nissan Qashqai è sempre più connessa

Tante funzioni che migliorano integrazione e sicurezza

ROMA, 17 maggio 2024, 11:12

Redazione ANSA

ANSACheck

La nuova Nissan Qashqai è sempre più connessa © ANSA/Nissan

Con un nuovo video ufficiale Nissan racconta le potenzialità della nuova Qashqai, un'auto sempre più connessa con la rete e con il guidatore. La vettura riconosce chi si sistema al volante, in base a come regola il sedile, i retrovisori, e consente di gestire da remoto anche gli elettrodomestici, per cui si integra con la vita del suo proprietario. Inoltre, porta per la prima volta i servizi di Google Automotive su una Nissan, come Google Maps integrato nella vettura, che offre la visualizzazione delle mappe anche attraverso il quadro strumenti digitale. Tra le altre funzioni consentite dall'integrazione con Google troviamo la regolazione della temperatura interna, o l'invio di un messaggio, tanto per citarne alcune. Con l'intellingent speed assist, poi, la vettura può indicare al conducente quando supera i limiti di velocità attraverso avvisi visivi ed acustici che possono essere anche disattivati.
    Mentre l'around view monitor ora offre una visione a 360° dell'auto in 3D, per cui è più preciso, sfrutta il grandangolo per monitorare meglio gli incroci a T, e vanta anche la funzione cofano trasparente. Infine, la nuova Qashqai è allineata alla vita frenetica di oggi, tanto da offrire un promemoria sullo smartphone per verificare se l'auto sia stata effettivamente chiusa e consente, eventualmente, la chiusura a distanza di porte, finestrini e bagagliaio. Ma non è tutto, perché attraverso il sistema di monitoraggi dei veicoli rubati permette al proprietario di localizzare e rintracciare la vettura.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza