/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per famiglie e all'aperto , la nuova fitness mania

Per famiglie e all'aperto , la nuova fitness mania

Dalla padel mania all’hyrox ai corsi longevity all’aperto

17 maggio 2024, 21:03

di Agnese Ferrara

ANSACheck

paddle tra ragazzini foto iStock. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Siamo un popolo di sportivi? Nella wellness economy, che include le palestre, il turismo fitness e il benessere, l’Italia si attesta ora al decimo posto nel mondo e al quarto in Europa. Il business degli abbonamenti a palestre e centri fitness in Europa è passato da 56,3 a 63,1 milioni di dollari tra il 2021 e il 2022 e il trend è destinato a salire, secondo i nuovi dati del Global Wellness Institute. In Italia ci sono oltre 5.000 club con più di 5 milioni di iscritti e c'è il boom di chi gioca a padel nei campi appena inaugurati e di chi partecipa ai corsi fitness in chiave ‘longevità’ (i più gettonati: posturale, pilates, yoga e allenamenti personalizzati col supporto dei trainer perché siamo un popolo composto soprattutto da anziani).
Inoltre esplode l’interesse per il nuovissimo hyrox , allenamento endurance simile al crossfit ma meno impegnativo, ideato in Germania, citato anche sul  New York Times e con gare che iniziano a vedersi anche in Italia, insieme a moltissime altre attività in chiave outdoor tanto che palestre e club del fitness organizzano allenamenti attrezzando spazi, pedane e gazebo nelle aree esterne per accogliere gli iscritti.

 



“Nei prossimi 5 anni si prevede un ulteriore aumento di appassionati nel campo del ‘fitness’, per tutte le fasce di età, per una maggiore propensione complessiva verso la cura della persona e per una maggiore consapevolezza dei benefici derivanti da una corretta e regolare attività fisica”, assicurano gli analisti che registrano un ritorno in palestra da parte di chi le aveva abbandonate negli anni precedenti al Covid, che ha fatto da spartiacque in moltissimi settori. L’incremento di iscrizioni per questo anno è del 5% in Italia e gli operatori del settore evidenziano un balzo in avanti nella partecipazione a programmi di allenamento di resistenza e di nuove forme di fitness correlato col divertimento, la socializzazione e l’attività fisica di gruppo all’aria aperta. Ce lo ha insegnato la pandemia? Forse, e il nuovo trend di attività outdoor registrerà il pienone nella bella stagione.

“E’ esploso l’amore per il padel. Richiesto da uomini e donne tra i 20 e oltre i 60 anni, è un eccellente allenamento aerobico e anaerobico che coinvolge tutto il corpo del giocatore ed è relativamente facile da imparare oltre che divertente, - spiega Francesco Giudice, specializzato in scienze motorie, recupero infortuni e patologie croniche e trainer del nuovo fitness family club Aspresso, appena aperto nel cuore di Roma con piscina olimpionica e parco circostante. - Grazie al continuo movimento del corpo è possibile fare un esercizio di resistenza e cardio, contribuendo alla salute del cuore, dei polmoni e del sistema circolatorio. Contemporaneamente il padel migliora la potenza, la forza e la dimensione dei muscoli, come quelli delle braccia, delle gambe, degli addominali e dei glutei". 

E spiega: “Spezzare la giornata allenandosi all’aperto aggiunge ai benefici dei diversi corsi fitness che si svolgono già nelle palestre effetti positivi sul tono dell’umore e un maggiore coinvolgimento e raggiungimento dei risultati. Dopo le ore passate in ufficio, al tramonto o nella pausa pranzo, giungere in aree attrezzate outdoor, magri protette dai raggi solari e ventilate, assicura benefici incredibilmente migliori”.

Tra i trend del momento segnala l’hyrox: “E' arrivato anche in Italia, estrapolazione della parte endurance del crossfit ma senza una parte della tecnica con l’impiego dei carichi. Piace agli sportivi che hanno anche voglia di gareggiare e socializzare tra loro riunendosi in community sempre più estese. Per gli allenamenti all’aperto si segnalano invece gli impianti con i box ‘triform’. Nati nel periodo post-Covid, contengono tutti gli attrezzi hitech e più avanzati per svolgere allenamenti a circuito, anche seguiti dai personal trainer”.

“Se la generazione Z punta a scolpire il fisico e al dimagrimento, spesso confrontandosi con i profili social dei loro beniamini più atletici e magari corretti al photoshop, la popolazione più matura punta invece ai corsi in chiave ‘longevity’ per il benessere, quindi alla ginnastica posturale per riconquistare equilibrio e sciogliere rigidità, così come allo yoga e pilates per l’agilità e la tonificazione, - precisa Giudice.  E per chi al lavoro abbina anche il ruolo di genitore, tra primavera ed estate i centri fitness della penisola si stanno attrezzando ad aprire le porte ai bambini e alle loro famiglie con attività a misura di piccoli e grandi contemporaneamente.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza