/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti pro Gaza a Torino occupano Palazzo Nuovo

Studenti pro Gaza a Torino occupano Palazzo Nuovo

Tende davanti all'ingresso delle sede delle facoltà umanistiche

TORINO, 13 maggio 2024, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sede delle facoltà umanistiche a Torino, Palazzo Nuovo, è stata occupata da un gruppo di studenti in solidarietà alla Palestina. Alcune decine di studenti si sono accampati con le tende davanti all'ingresso e hanno esposto bandiere palestinesi, uno striscione con la scritta "Student intifada, all eyes on Rafah stop guerre e genocidio", accendendo dei fumogeni colorati. Tra gli organizzatori della protesta i collettivi Cambiare rotta, Collettivo autonomo universitario e Progetto Palestina.
    "Sono passati più di duecento giorni - hanno spiegato - dall'invasione di Gaza e dall'inizio del genocidio. Dal 7 ottobre abbiamo visto come le nostre istituzioni hanno mostrato solo complicità al genocidio. I media mainstream ancora parlano del diritto di difesa di Israele. Le università italiane continuano a lavorare con le aziende belliche che distruggono Rafah e Gaza. A Torino gli studenti e le studentesse sono in mobilitazione per dimostrare che gli studenti e le studentesse sono a fianco della Palestina per chiedere un embargo militare immediato a Israele. Gli studenti e le studentesse di Torino lottano al fianco del Popolo palestinese".
    Un delegazione dei manifestanti è entrata poi all'interno di una serie di aule per spiegare al microfono le ragioni della protesta. Le lezioni sono state quindi interrotte per qualche minuto, per riprendere poi regolarmente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza