/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Reggia di Caserta, apertura serale per Notte europea dei Musei

Reggia di Caserta, apertura serale per Notte europea dei Musei

Possibili visite straordinarie agli Appartamenti Reali

CASERTA, 17 maggio 2024, 14:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Reggia di Caserta festeggia la Notte europea dei Musei, prevista domani 18 maggio, con un'apertura serale straordinaria degli Appartamenti Reali, aperti fino alle 22.15 (resterà chiuso il Parco). "La Reggia di Caserta, residenza reale testimonianza della grandezza e del potere del regno borbonico, esprime lo spirito europeo che la nutre sin dal suo nascere" sottolinea il direttore del Museo Vanvitelliano Tiziana Maffei.
    Dalle ore 19 lo Scalone reale e il Vestibolo si animeranno delle coreografie di danzatrici che accoglieranno i visitatori con tableaux vivant, esecuzioni moderne della musica d'intrattenimento impiegata all'epoca dei Borbone per accompagnare alcuni momenti della vita sociale di corte; l'iniziativa è a cura di Progetto Sonora con associazione Arabesque.
    Dalle ore 20, nell'ambito del programma della Primavera Mozartiana, l'Orchestra da Camera di Caserta e Simon Zhu, violinista che si è imposto all'attenzione internazionale con la vittoria nel 2023 del Premio Paganini, diretti dal Maestro Antonino Cascio, proporranno in Cappella Palatina alcune tra le più belle pagine mozartiane, come il Concerto n.5 per violino e orchestra KV 219 "Turkisch", la Sinfonia n.36 KV 425 "Linz" e il frizzante Divertimento n.1 KV 136.
    Dopo il concerto, a partire dalle ore 21, il Sonora Wind Trio (Sabrina Vito, Antonio Troncone e Alfonso Valletta) con i danzatori della compagnia Arabesque (Francesca Ferraresi, Caterina Ferraro, Martina Golino, Giulia Miraglia, Elisea Scagliarini, Giada Tibaldi) si esibiranno in una performance itinerante in più tappe lungo il percorso di visita degli Appartamenti reali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza