/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spaccio di droga nel catanzarese, eseguite 8 misure cautelari

Spaccio di droga nel catanzarese, eseguite 8 misure cautelari

Girifalco, smantellata una presunta organizzazione criminale

GIRIFALCO, 17 maggio 2024, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avrebbero messo in piedi nel catanzarese un'organizzazione criminale dedita al traffico di marijuana, cocaina ed eroina. Otto persone sono state raggiunte da un'ordinanza di misura cautelare emessa dal gip di Catanzaro su richiesta della Dda del capoluogo ed eseguita dai carabinieri della Compagnia di Girifalco con il supporto dei comandi territoriali di Lamezia Terme, Soveria Mannelli, Catanzaro e Soverato e la collaborazione dei Carabinieri Cacciatori "Calabria" e del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia.
    Due sono le persone finite in carcere, una ai domiciliari mentre per tre è stato disposto l'obbligo di dimora con permanenza nelle ore notturne e per i restanti due l'obbligo di dimora nel comune di residenza. I provvedimenti sono stati emessi sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
    Il gruppo, sulla base degli elementi indiziari acquisiti, era operativo nei territori di Girifalco ed aree limitrofe, in particolare Amaroni e Borgia.
    Le indagini sono state avviate nel 2022 a seguito dell'arresto di un soggetto trovato in possesso di oltre 600 grammi di marijuana e si sono sviluppate attraverso attività tecniche e di tipo tradizionale. Nel corso delle indagini sono state sequestrate diverse quantità di stupefacenti destinate alle piazze di spaccio dell'hinterland di Girifalco, macchinari professionali per il confezionamento sottovuoto, bilance ad alta precisione e scanner per la rilevazione di microspie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza