/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tra Basilicata e Puglia la 32/a edizione di Minibasket in piazza

Tra Basilicata e Puglia la 32/a edizione di Minibasket in piazza

Con la partecipazione di 48 squadre provenienti da 4 Continenti

MATERA, 17 maggio 2024, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Matera "è pronta a ospitare la 32/a edizione del prestigioso torneo internazionale 'Minibasket in Piazza', organizzato dalla Pielle Matera, che si terrà dal 16 al 22 giugno".
    L'evento "da sempre fiore all'occhiello della città, ma anche - è scritto nel comunicato - dell'intera realtà cestistica nazionale, vedrà la partecipazione di 48 squadre provenienti da quattro Continenti, pronte a sfidarsi in un clima di sano divertimento e condivisione. Oltre mille tra bambini e accompagnatori sono attesi per questa manifestazione, che rappresenta un'occasione unica di incontro e scambio culturale.
    I protagonisti saranno i giovani atleti nati nel 2013 e 2014, che si affronteranno sui campi da gioco di Matera e dintorni, ma anche al di fuori, partecipando a escursioni, visite guidate e attività ludiche. Il 'Minibasket in Piazza' non è solo un torneo sportivo, ma un evento che promuove valori fondamentali come la condivisione, il rispetto delle regole, l'inclusione e l'abbattimento delle barriere di religione, cultura e colore della pelle. Questi pilastri rendono il torneo un'esperienza educativa e formativa, oltre che sportiva, contribuendo a costruire un ambiente accogliente e inclusivo per tutti i partecipanti".
    La città di Matera "con il suo patrimonio storico e culturale, offre un palcoscenico unico per questo evento. I giovani atleti avranno l'opportunità di scoprire le meraviglie della città dei Sassi, riconosciuta patrimonio mondiale dell'Unesco, di vivere momenti indimenticabili insieme ai loro coetanei di tutto il mondo e di giocare in una piazza unica nel suo genere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza