/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un robot per l'agricoltura di precisione

ANSAcom

Un robot per l'agricoltura di precisione

ANSAcom

In collaborazione con Fondazione Tech Care

Anticipazione Festival della Robotica ad Agrifiera Pontasserchio

Pisa, 30 aprile 2024, 16:27

ANSAcom

ANSACheck

Un robot per l 'agricoltura di precisione © ANSA/Web

Un robot per l 'agricoltura di precisione © ANSA/Web
Un robot per l 'agricoltura di precisione © ANSA/Web

ANSAcom - In collaborazione con Fondazione Tech Care

Un robot-agricoltore è stato presentato all'Agrifiera di Pontasserchio, nel comune di San Giuliano (Pisa), in un evento che anticipa il Festival della Robotica in programma dal 24 al 26 maggio a Pisa. E' una piattaforma con quattro ruote motrici sterzanti, completamente elettrica capace, anche grazie a un apposito braccio robotico, di distribuire agrofarmaci a dose variabile, controllare meccanicamente la flora spontanea, raccogliere oggetti o campioni e monitorare le coltura con camere e sensori. La macchina è stata costruita in 2 versioni: una per il contesto viticolo e l'altra per quello orticolo. "La nostra presenza all'Agrifiera - ha detto il direttore scientifico del Festival della Robotica Mauro Ferrari - è molto importante perché possiamo divulgare innovazione tecnologica, intesa come robotica e intelligenza artificiale, a tantissime persone vicine al mondo dell'agricoltura”.

ANSAcom - In collaborazione con Fondazione Tech Care

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza