/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bratislava consultazioni Italia-Slovacchia su temi economici

A Bratislava consultazioni Italia-Slovacchia su temi economici

Ministro plenipotenziario Verola al ministero Esteri slovacco

ROMA, 16 maggio 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta oggi a Bratislava la missione del direttore generale per l'Europa e la politica commerciale internazionale del ministero degli Esteri, ministro plenipotenziario Nicola Verola, per consultazioni bilaterali con la direttrice generale per gli Affari Europei del ministero degli Affari Esteri ed Europei della Repubblica Slovacca, Iveta Hricova, alle quali ha partecipato anche l'Ambasciatrice d'Italia in Slovacchia Catherine Flumiani.
    In apertura dei colloqui, svoltisi nel quadro del memorandum sulle consultazioni e la collaborazione tra Italia e Slovacchia del 2015, il direttore generale ha ribadito la più ferma condanna delle autorità italiane del grave attentato di cui è stato ieri vittima il primo ministro della Repubblica slovacca Robert Fico, esprimendo l'auspicio di una sua pronta guarigione e la vicinanza al popolo slovacco.
    Le consultazioni hanno consentito di esaminare i principali dossier della collaborazione bilaterale, nell'ambito della quale particolare soddisfazione è stata espressa per l'intensificazione del dialogo politico così come per l'eccellente cooperazione economica alla luce della presenza di numerose imprese italiane nel Paese - attive in settori strategici - e della crescita dell'interscambio commerciale che ha raggiunto gli 8,8 miliardi di euro nel 2023. I colloqui hanno altresì toccato i principali dossier comunitari, a partire dai temi della competitività e dell'agenda strategica europea, così come con riferimento all'allargamento dell'Ue e ai temi migratori. Entrambe le parti hanno riaffermato l'importanza che assume il dialogo periodico tra le capitali nel quadro di un rapporto improntato alla solidarietà e a profondi legami di amicizia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza