/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatore Silvestri a conferenza dell'architettura a Skopje

Ambasciatore Silvestri a conferenza dell'architettura a Skopje

Collaborazione con Politecnico Torino e università Belgrado

SKOPJE, 14 maggio 2024, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia in Macedonia del Nord Andrea Silvestri è intervenuto ieri all'apertura della "V Conferenza Dottorale Annuale della Scuola di Dottorato - Programma di Architettura e Urbanistica" nata dall'accordo trilaterale tra la Facoltà di Architettura dell'UKIM a Skopje, il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e la Facoltà di Architettura dell'Università di Belgrado. Nel suo indirizzo l'Ambasciatore ha espresso soddisfazione per il fatto che il campo dell'architettura sia un altro pilastro delle numerose collaborazioni bilaterali di successo, portate avanti dagli appassionati scienziati e professionisti italiani e macedoni nei 30 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Esponendo le sfide globali affrontate dagli architetti di oggi, tra cui la rapida urbanizzazione, la sostenibilità, l'inclusività, il cambiamento climatico, la disuguaglianza sociale, l'Ambasciatore ha rilevato la figura dell'architetto moderno come fondamentale per l'ideazione di soluzioni urbanistiche che possano bilanciare la visione artistica con la praticità e con le esigenze dei cittadini e riflettere l'interconnettività del mondo.
    Infine Silvestri ha rivolto un invito ai professori a continuare a sostenere l'approccio scientifico nella loro professione, a promuovere l'innovazione e lo scambio di know-how e a fornire opportunità alle giovani generazioni che vogliono esprimere le proprie visioni e nuove idee, plasmando un futuro che trascende i confini e abbraccia l'interconnessione.
    In questa occasione l'Ambasciatore ha inoltre insignito Il Preside della Facoltà di Architettura dell'Università "St.
    Cirillo e Metodio" di Skopje prof. Ognen Marina, con l'onorificenza "Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia", per i suoi meriti speciali nello sviluppo dei rapporti professionali con l'Italia e della cooperazione in vari campi scientifici, nonché per il suo contributo per l'approfondimento della collaborazione tra le istituzioni e tra i cittadini dei due Paesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza