/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opposizione argentina, 'Milei ci isola dal resto del mondo'

Opposizione argentina, 'Milei ci isola dal resto del mondo'

Prime reazioni alla crisi diplomatica aperta con la Spagna

BUENOS AIRES, 20 maggio 2024, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

L'opposizione argentina ha accusato il presidente Javier Milei di "isolare il Paese dal resto del mondo", creando crisi diplomatiche, dopo che il leader utraliberista ha criticato il premier spagnolo Pedro Sánchez definendo "corrotta" sua moglie, la 'first lady' Begoña Gómez.
    Il predecessore di Milei, l'ex presidente progressista Alberto Fernández, ha dichiarato sui social che il rapporto tra Argentina e Spagna è sempre stato "privilegiato", ma che ora, dopo i discorsi del presidente argentino, sta attraversando il suo "momento peggiore".
    Da parte sua, l'ex ministro degli Esteri Santiago Cafiero ha affermato che il comportamento di Milei "isola" l'Argentina dal resto del mondo, mentre il partito Unione civica radicale (Ucr) ha difeso una politica estera "matura" e "responsabile".
    "Da quando ha assunto la presidenza, Milei ha viaggiato per il mondo per portare a termine un programma personale, senza visite di Stato, e si è impegnato in una condotta che mette a rischio le relazioni diplomatiche del nostro Paese. Milei deve capire che non è più un candidato, è il presidente di tutti gli argentini", ha sostenuto l'Ucr.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza