/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: Assorup, serve formazione e patente

Pnrr: Assorup, serve formazione e patente

A ottobre il primo congresso dei Responsabili Unici di Progetto

ROMA, 22 settembre 2023, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La gestione delle risorse del Pnrr, di infrastrutture, di appalti nella sanità e, soprattutto, la professionalizzazione del Responsabili Unici di Progetto, così come del rapporto con le stazioni appaltanti. Sono questi i temi centrali del primo Congresso Nazionale di Assorup il 6 e 7 ottobre a Roma presso la Camera dei Deputati in Piazza Montecitorio e la Sala della Protomoteca, in Piazza del Campidoglio.
    Dopo mesi di incontri telematici,si legge in una nota il congresso "sarà l'occasione per fare comunità e toccare le principali questioni che riguardano la categoria dei Responsabili Unici del Progetto". Tema importante che verrà trattato sarà quello della formazione dei Rup.I lavori saranno aperti dal vicepresidente della Camera dei Deputati Sergio Costa e dai saluti del vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. "Per la prima volta in Italia, centinaia di Rup, vale a dire di dipendenti e dirigenti pubblici impegnati quotidianamente a gestire appalti e concessioni, si ritroveranno a Roma per far sentire la propria voce. Anche grazie al Pnrr nei prossimi anni si spenderanno centinaia di miliardi di euro. È tempo che anche i RUP possano esprimere le loro posizioni e fare proposte per migliorare il sistema italiano dei contratti pubblici, ascoltate dalle Istituzioni principali del settore",ha detto il presidente di Assorup Daniele Ricciardi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza