/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le acque di Venezia conquistate dalla Vogalonga,7500 i regatanti

Le acque di Venezia conquistate dalla Vogalonga,7500 i regatanti

Manifestazione nata per combattere il moto ondoso

VENEZIA, 19 maggio 2024, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venezia senza eliche a motore ma solo con barche a remi oggi in occasione della 48/A edizione della Vogalonga, manifestazione nata per combattere il modo ondoso, diffondere l'attenzione per la laguna e rinverdire le tradizioni veneziane.
    Sono stati oltre i 7500 partecipanti scesi in acqua su un percorso di circa 30 chilometri, dal bacino di San Marco - la partenza data dal classico colpo di cannone - e poi via lungo tutte le isole, fino al ritorno in Canal Grande e l'arrivo davanti alla chiesa dalla Salute. Lungo la laguna sono sfilate complessivamente 2000 imbarcazioni di ogni forma e dimensione, rigorosamente a remi, con la partecipazione di rematori da 29 nazioni, quella con il maggior numero di iscritti la Germania.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza