/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Asl di Nuoro assume 40 infermieri e 40 oss

La Asl di Nuoro assume 40 infermieri e 40 oss

Al San Francesco ma anche per l'assistenza domiciliare integrata

NUORO, 14 maggio 2024, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Asl di Nuoro assume 40 operatori sociosanitari e altrettanti infermieri che andranno a potenziare non solo i reparti ospedalieri ma anche le strutture sanitarie territoriali.
    In questi giorni sono in pubblicazione nell'albo pretorio le delibere che sanciscono l'assunzione dei 40 infermieri, da destinare ai vari reparti dell'ospedale San Francesco dove c'è un maggiore fabbisogno: Geriatria, Neurochirurgia, Oncologia ad esempio, ma andranno anche ad implementare l'assistenza domiciliare integrata.
    La Asl di Nuoro punta alla medicina di prossimità, ovvero a portare le cure presso il paziente e non viceversa. Le buone notizie riguardano anche l'immissione al lavoro di 40 oss già assunti, che saranno assegnati ai reparti con maggior richiesta, ma si calcola che da qui a dicembre gli oss della Asl di Nuoro saranno incrementati di 100 unità tra nuove assunzioni e stabilizzazioni tra stabilizzazioni.
    Infine sarà operativa entro la fine del mese nella Casa della comunità San Francesco di via Demurtas, la Centrale operativa territoriale (Cot), struttura chiave nell'organizzazione e nella gestione delle risorse sanitarie a livello territoriale che permetterà, tra le altre cose, di gestire in maniera informatizzata le dimissioni protette ospedaliere: strumento indispensabile per garantire la continuità delle cure ai pazienti fragili, affetti da malattie croniche e degenerative.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza