/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vini pregiati italiani e francesi, asta Bolaffi con 1.150 lotti

Vini pregiati italiani e francesi, asta Bolaffi con 1.150 lotti

Il 22 e 23 maggio in modalità internet live

TORINO, 13 maggio 2024, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vini pregiati di celebri etichette verranno battuti all'asta Bolaffi, il 22 e 23 maggio, in modalità internet live: sono oltre 1.150 lotti del catalogo. La prima giornata sarà dedicata ai vini italiani, la seconda alle etichette francesi e ai distillati, tutti provenienti da selezionate cantine private italiane e internazionali.
    I vini piemontesi all'asta sono di storici produttori come Bruno Giacosa, Giuseppe Rinaldi, Giacomo Conterno, Accomasso, Burlotto, Roagna. Tra i top lot c'è una doppia magnum di Barolo Monfortino Riserva 2013 Giacomo Conterno (base d'asta 2.800 euro); tra le rarità varie annate di Barolo Bartolo Mascarello, tra cui anche bottiglie del 1996 e del 1998 con le famose etichette 'Censura' e 'No Barrique no Berlusconi' disegnate dal produttore.
    Tra i vini toscani nei lotti ci sono Sassicaia, Solaia e Tignanello, il Brunello dei produttori più importanti, con numerosi lotti di Riserva Biondi Santi e Case Basse Soldera.
    Il capitolo Francia si apre con la regione di Bordeaux e i suoi prestigiosi Premier Grand Cru Classé: Château Cheval Blanc, Château Margaux, Château Haut-Brion, Château Latour, Château Mouton Rothschild. Nella selezione di Borgogna si trovano i top lot dell'intero catalogo: due magnum di Vosne-Romanée Cros Parantoux 1996 Henri Jayer, numerosi lotti di Romanée-Conti Domaine de la Romanée-Conti, come una bottiglia del 2005 con punteggio 100/100 Robert Parker (base 15mila euro), una magnum di Romanée Grand Cru Monopole 2006, Domaine du Comte Liger-Belair (base 6 mila euro).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza