/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Salone il libro sospeso per i giovani di Scampia

Al Salone il libro sospeso per i giovani di Scampia

La casa editrice Marotta porta un pezzo di 'Scugnizzeria'

TORINO, 12 maggio 2024, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Al Salone del Libro di Torino i libri, oltre ad acquistarli, li si può donare per i giovani di Scampia. Al Lingotto in questi giorni c'è, infatti, un pezzo di 'Scugnizzeria', la prima libreria di Scampia e Melito aperta dalla giovane casa editrice indipendente Marotta&Cafiero. Si definiscono "spacciatori di libri' e la loro impresa, 'pizzo free' ed ecologica, è dedicata al cugino dell'editore, Antonio Landieri, un ragazzo disabile vittima innocente di camorra, che nel 2004, a soli 25 anni, è rimasto ucciso per errore a Scampia durante una faida tra clan.
    La Marotta&Cafiero si trova nel plesso della scugnizzeria, tra Scampia e Melito, dove oltre alla casa editrice si portano avanti progetti sociali come il libro sospeso, con il motto "chi può metta, chi non può prenda", che mette a disposizione dei ragazzi del quartiere libri totalmente gratuiti e donati. La stessa cosa che si può fare in questi giorni anche al Salone del Libro nel loro stand.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza