/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

H-Farm lancia una divisione di ricerca dedicata all'IA

H-Farm lancia una divisione di ricerca dedicata all'IA

Tre i progetti industriali, educativi e in ambito sanitario

RONCADE (TREVISO), 15 maggio 2024, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

H-Farm, di Roncade (Treviso), ha avviato la divisione "H-Farm Ai", laboratorio di ricerca sulle potenzialità evolutive legate all'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di collaborare con i settori dell'educazione, del business e della sanità, per disegnare e sviluppare soluzioni Ai che migliorino la qualità della vita, l'efficienza operativa e il modo in cui impariamo.
    Più nel dettaglio saranno perseguiti tre progetti, ossia "Collaborazioni r&d per l'era dell'Ai", con collaborazioni industriali, educative e in ambito medicale, "Moonshot", piattaforma di apprendimento che si propone di rivoluzionare l'educazione online, e programmi di aggiornamento delle abilità nella Ai, concentrando l'attenzione su applicazioni pratiche, adozione etica e adozione responsabile dell'intelligenza artificiale.
    "Con H-Farm Ai - spiega il presidente della società, Riccardo Donadon - non solo vogliamo sviluppare tecnologie avanzate, ma anche creare soluzioni concrete che possano essere utilizzate efficacemente nei settori chiave per il progresso sociale ed economico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza